Treni 2000 - Notizie ed immagini ferroviarie a cura di Paolo Burdizzo e Franco Pepe |
pagine ottimizzate per risoluzione schermo 1024 x 768 pixel
Ultimo aggiornamento:16/08/15
Notizie: | 15/02/2006 |
Articoli: | 23/01/2003 |
Gallerie foto: | 21/01/2006 |
Modellismo: | 05/01/2005 |
Links: | 04/01/2006 |
Sfondi Desktop: | 21/01/2006 |
in rosso sono indicati gli aggiornamenti più recenti
Questa pagina è stata vista: |
|
volte dal 3 Settembre 2000 |
Treni 2000 on line è curato da Paolo Burdizzo e
Franco Pepe e propone immagini e notizie di attualità e di storia delle ferrovie e tramvie, in
particolare dell'Italia nordoccidentale e stazioni e linee estere confinanti.
E' gestita da appassionati di ferrovie che svolgono questa attività a scopo
dilettantistico.
Questa attività non ha fini di lucro ma solamente lo scopo di scambiare e diffondere notizie e immagini ferroviarie che noi appassionati raccogliamo.
Treni 2000 on line non ha alcuna relazione con le società di trasporto esercenti i servizi, quindi invitiamo a non inviare: proteste; richieste di servizi, orari e informazioni; commenti sulla qualità dei servizi ed altro. Tali comunicazioni, ed eventuale materiale, non verranno presi in considerazione.
Data la natura amatoriale
del sito e data l'impossibilità da parte della redazione di verificare la
correttezza di tutte le notizie ricevute, si invitano i collaboratori ad
inviare esclusivamente notizie sicure ed accertate.
La redazione, pur operando con il massimo scrupolo per evitare la diffusione
di notizie errate, incomplete, imprecise, ecc., declina ogni responsabilità
al riguardo, che sarà esclusivamente a carico dell' autore, indicato in
ogni notizia.
Ci scusiamo, quindi con i lettori per eventuali errori, imprecisioni,
omissioni o altri difetti che vengano riscontrati, invitandoli a
segnalarceli tempestivamente.
A prescindere dai contenuti pubblicati negli spazi assegnati agli autori, la redazione di Treni 2000 desidera esprimere la propria solidarietà alle maestranze delle amministrazioni ferroviarie e tranviarie statali e private, che quotidianamente operano in condizioni talvolta difficili, spesso con impegno e passione, costituendo il legame fondamentale tra chi è appassionato di ferrovie e le ferrovie stesse.
Copyright 1999 - Paolo Burdizzo
Web design and maintenance: Paolo Burdizzo - Last Update:16/08/15